Rinnovabili, in Calabria avviato primo impianto ibrido, solare termodinamico a concentrazione e biomasse

Far funzionare insieme due fonti energetiche rinnovabili, si può. In Calabria e precisamente a Rende, Falck Renewables S.p.A. ha infatti messo in funzione il primo impianto ibrido rinnovabile che integra due fonti energetiche e due tecnologie rinnovabili, solare termodinamico e biomasse, profondamente diverse tra di loro, dando vita ad un sistema altamente efficiente. La realizzazione è costituita da un impianto da 1MWe di solare termodinamico a concentrazione, che può vantare già di per sé una tecnologia all’avanguardia, unito ad un impianto esistente e già operativo per la produzione di energia elettrica da biomasse da 14 MWe. Tramite l’ibridazione dei due impianti si riesce ad ottenere una notevole ottimizzazione di efficienza dell’utilizzo delle fonti coinvolte: l’energia termica da fonte solare integra o sostituisce in parte l’energia termica da biomassa, riducendone così il consumo specifico necessario per la produzione di energia. Una tecnologia che può essere applicata ad ogni  impianto di generazione elettrica basato su ciclo Rankine, sia esso alimentato da fonti rinnovabili come ad esempio biomasse o rifiuti, sia da fonti fossili come gas e carbone, nuovi o già in funzione. Un passo che consentirà di trasformare le energie rinnovabili da fonti alternative a soluzioni sempre più efficienti rispetto a quelle attualmente utilizzate.