andrea

Contabilizzazione del calore: 45 unità in via Mac Alister, Ferrara

E’ con viva e vibrante soddisfazione che pubblichiamo questo post: abbiamo completato e attivato l’intervento per l’installazione di un sistema di contabilizzazione e termoregolazione della PDA ENERGY in via Mac Alister a Ferrara. Ben 45 unità abitative dispongono ora di un impianto che li aiuterà ad evitare sprechi di calore aumentando anche il confort all’interno …

Contabilizzazione del calore: 45 unità in via Mac Alister, Ferrara Leggi altro »

Contabilizzazione del calore: intervento completato a Ferrara

La direttiva 2012/27/UE,  recepita col decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, prevede l’obbligo di installare, entro il 2016,  sistemi di termoregolazione e contabilizzazione individuale dei consumi in tutti i condomini esistenti serviti da impianti centralizzati di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Si tratta di interventi che comportano un cambiamento di abitudini da …

Contabilizzazione del calore: intervento completato a Ferrara Leggi altro »

NRG Manager main sponsor dell’evento ANACI di Ferrara

Il 19 settembre 2014 si è tenuto presso l’Hotel Villa Regina di Ferrara il workshop formativo ANACI dal titolo: “REGOLE E OPPORTUNITÀ PER GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO ED IMMOBILIARI – GLI ADEMPIMENTI DERIVANTI DELLE RECENTI DISPOSIZIONI”. NRG Manager, in qualità di main sponsor assieme a Smart Cleaning e Eurocert, ringrazia il presidente dell’ANACI di Ferrara per …

NRG Manager main sponsor dell’evento ANACI di Ferrara Leggi altro »

Workshop per amministratori

Il 19 Settembre 2014 NRG Manager in collaborazione con ANACI organizzerà un incontro formativo dedicato agli amministratori di condominio con il rilascio di 3 crediti formativi presso l’Hotel Villa Regina di Ferrara. La registrazione è fissata alle ore 16,30 e la chiusura lavori è prevista per le 19,30. Saranno trattati temi quali la contabilizzazione del …

Workshop per amministratori Leggi altro »

Rinnovabili, in Calabria avviato primo impianto ibrido, solare termodinamico a concentrazione e biomasse

Far funzionare insieme due fonti energetiche rinnovabili, si può. In Calabria e precisamente a Rende, Falck Renewables S.p.A. ha infatti messo in funzione il primo impianto ibrido rinnovabile che integra due fonti energetiche e due tecnologie rinnovabili, solare termodinamico e biomasse, profondamente diverse tra di loro, dando vita ad un sistema altamente efficiente. La realizzazione …

Rinnovabili, in Calabria avviato primo impianto ibrido, solare termodinamico a concentrazione e biomasse Leggi altro »

Impianti: nuovi obblighi, sanzioni e documentazioni da produrre

Nuovi obblighi per gli italiani dal primo giugno. A garanzia del buon funzionamento degli impianti, il legislatore ha stabilito che dal primo giugno tutti i sistemi energetici dovranno avere il libretto d’impianto. La regola è stata introdotta dal decreto ministeriale di febbraio che attua la disposizione del Dpr 74/2013. Obbligo dunque di ispezione e controllo …

Impianti: nuovi obblighi, sanzioni e documentazioni da produrre Leggi altro »

Turismo ecosostenibile, in aumento le strutture green in Italia

Vicini all’ambiente anche quando si va in vacanza. Anche in Italia sta aumentando l’attenzione verso pratiche più ecofriendly da parte degli albergatori. Da una ricerca effettuata da Hotel Tonight emerge infatti che negli ultimi due anni si è registrato un aumento considerevole dell’impegno da parte degli hotel italiani nei confronti dell’ambiente. Tra gli albergatori intervistati, …

Turismo ecosostenibile, in aumento le strutture green in Italia Leggi altro »

Efficienza energetica edifici scolastici, pronti 350 Mln

La macchina per migliorare l’efficienza energetica degli edifici scolastici sembra essersi messa in moto. Secondo l’agenzia stampa Il Velino, infatti, nelle prossime settimane verrà presentato uno stanziamento di 350 milioni di euro volto alla riqualificazione energetica degli edifici scolastici, agli interventi di contrasto al dissesto idrogeologico a all’adozione di misure per accelerare le procedure relative …

Efficienza energetica edifici scolastici, pronti 350 Mln Leggi altro »

Fondi efficienza energetica, Piemonte in testa con 265 Mln

Il Piemonte sale sul gradino più alto nella speciale classifica nazionale dei finanziamenti pubblici a valere sui Fondi strutturali europei, destinati alla realizzazione di progetti in tema di efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili.  Con 265 milioni di euro (più del 10% di 2,5 miliardi di euro di finanziamenti monitorati) è infatti …

Fondi efficienza energetica, Piemonte in testa con 265 Mln Leggi altro »